Club Santé; Relyens e le aziende francesi incontrano le istituzioni italiane
Un incontro di alto profilo istituzionale in cui sono state presentate alcune proposte per realizzare il potenziale della collaborazione tra aziende private e governance sanitaria.
Si è tenuto a Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia a Roma, il secondo appuntamento annuale “Il Club Santé Italie incontra le istituzioni italiane” alla presenza di Valentino Valentini, Viceministro Imprese e Made in Italy, Alessio Butti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per l’Innovazione; Marcello Gemmato, Sottosegretario alla Salute.
Davanti ai rappresentanti del Governo, Marcello Cattani, Presidente del Club Santé Italie e Presidente e Amministratore delegato di Sanofi Italia e Malta, ha rinnovato l’impegno del Club – che riunisce 30 aziende francesi operanti in Italia nel campo della sanità – di offrirsi come interlocutore istituzionale nel dialogo tra la sanità pubblica e le aziende private per introdurre processi di innovazione nell’orizzonte delle cure.
Proprio in quest’ambito, si è concentrato il dibattito con un focus particolare ai tre grandi fattori dove convergono i maggiori problemi e le opportunità per il miglioramento della nostra governance sanitaria: Finanziamento, Pazienti e Dati.
![1111](https://www.relyens.eu/it/wp-content/uploads/sites/7/2023/03/1111-200x200-c-center.png)
“Il tema prioritario è il livello del finanziamento del servizio sanitario nazionale anche alla luce delle sfide poste dal mondo di oggi – l’occasione irrepetibile del PNRR, l’invecchiamento della popolazione, ma anche inflazione, concorrenza globale, immigrazione – sempre più complesse e interrelate”.
Altro grande tema di confronto è stato La digitalizzazione sanitaria e il trattamento dei dati sanitari, soprattutto alla luce della carenza di personale medico e sanitario.
Anche Relyens, risk manager multi-specialistico per la sanità europea e partner di Club Santé, ha presenziato all’interessante confronto con la partecipazione di Luca Achilli e Anna Guerrieri, rispettivamente Director of Healthcare Development e Risk director del Gruppo in Italia.
![2222](https://www.relyens.eu/it/wp-content/uploads/sites/7/2023/03/2222-200x200-c-center.png)
“Nel contesto internazionale la Commissione Europea, nel maggio 2022, ha presentato il Regolamento per istituire lo Spazio Europeo dei Dati Sanitari (EHDS) con l’obiettivo di utilizzare i dati per migliorare l’erogazione dell’assistenza sanitaria, la ricerca, l’innovazione e l’elaborazione delle politiche sfruttando appieno le potenzialità offerte da uno scambio, utilizzo e riutilizzo sicuro delle informazioni”
Per un maggior approfondimento e conoscere gli altri interventi, leggi l’ articolo completo su Sanità 360°.
Scopri di più